Bambole nell’era digitale Sono ancora un giocattolo indispensabile, straordinario e memorabile sia per ragazzi, ragazze che per adulti. Oggi viviamo in un mondo completamente digitalizzato, dove gli schermi hanno sostituito molti giocattoli sensoriali o molte esperienze sul posto. In effetti, i bambini piccoli crescono e vivono con dispositivi mobili, videogiochi, televisori, social network, piattaforme di streaming, ecc., fin dalla nascita. In breve, sono sempre circondati da stimoli digitali.
Tuttavia, una bambola è ancora un giocattolo chiave in qualsiasi infanzia (anche per gli anziani). Sai perché succede o perché succede? Da Marina & Pau, in qualità di produttori di bambole fatte a mano in Spagna, vi spieghiamo e parliamo dei vantaggi di giocare con loro.
La relazione emotiva: oltre il gioco
Giocare con le bambole è un’esperienza completa che coinvolge aspetti come immaginazione, creatività, emozioni, sentimenti e personalità, tra gli altri. Inoltre, questo gioco aiuta a imparare a esprimersi, a sviluppare emozioni, a migliorare a un livello efficace…
Questo tipo di giocattolo apre molte possibilità, dove l’immaginazione e la creatività dei più piccoli segnano la storia. Pertanto, è un gioco senza limiti, senza regole e senza restrizioni, oltre a quelle che decide il bambino stesso. In questo modo, puoi conoscere la loro personalità, le loro paure, i loro pensieri, le loro emozioni, ecc.
E non solo per i più piccoli a casa, giocare con una bambola aiuta a rafforzare alcuni stimoli e a stimolare l’immaginazione delle persone più anziane o delle persone nei processi terapeutici. Ci sono anche coloro che li collezionano per motivi emotivi o artistici.
Evoluzione delle bambole contro tecnologia
È vero che una bambola è un giocattolo classico, con molti anni di storia. E, con l’evoluzione della tecnologia, sono stati creati nuovi modelli e ci sono persino opzioni per parlare, camminare, ecc. Tuttavia, quelli più tradizionali, come la bambola reborn, sono un’opzione più “classica” che fa parte anche dei giocattoli dei più piccoli di oggi.
Ciò che è migliorato significativamente è l’iperrealismo e l’esperienza più reale. Ora le bambole sono realizzate con pelle morbida, capelli naturali, con il peso di un bambino reale, dettagli realistici e una lunga e così via. Inoltre, ce ne sono alcuni con cui si può interagire grazie a meccanismi tecnologici, che arricchiscono ulteriormente l’esperienza creativa.
L’impatto culturale e sociale delle bambole oggi
Giocare con una bambola va ben oltre un semplice gioco: aiuta a sviluppare creatività, personalità, empatia e immaginazione. Non è quindi un caso che le bambole vengano utilizzate in terapia con gli anziani. Sono un modo per esprimersi, creare legami e sviluppare le abilità motorie o il linguaggio, tra le altre abilità.
Allo stesso modo, secondo il progresso sociale e culturale dove le nuove tecnologie sono fondamentali, anche le bambole si sono evolute. C’è un ampio catalogo con opzioni di colori, caratteristiche, dimensioni, condizioni fisiche diverse, ecc. Contribuendo così a un maggiore divertimento e vera inclusione sociale.
Pertanto, questo giocattolo ha un impatto sociale e culturale che riflette la società dell’epoca e che ti permette di funzionare quotidianamente, lavorare su diverse abilità… Questo permette ai produttori artigianali spagnoli, come nel nostro caso, di essere aggiornati sulle esigenze e sull’evoluzione sociale, culturale e tecnologica per offrire opzioni che riflettano questo progresso.
Bambole virtuali, social network e comunità online
Così come le nuove tecnologie hanno contribuito all’evoluzione sociale e allo sviluppo culturale, hanno anche contribuito a favorire ulteriormente il mondo delle bambole. Ora tutti gli amanti e fan di loro possono incontrarsi, condividere opinioni, scambiarsi modelli, ecc., grazie a forum e siti web specializzati dedicati a questo giocattolo.
Una comunità interessata a ogni tipo di bambola viene creata attraverso profili social, profili specializzati, ecc., aumentando così la sua influenza e rilevanza. Allo stesso tempo, la possibilità di acquistare bambole aumenta la possibilità di acquistarle nei negozi online o direttamente dal produttore. Quindi, anche se può sembrare contraddittorio, il mondo digitale contribuisce all’ascesa di questo giocattolo classico oggi.
Motivi per donare e collezionare bambole come dono nel XXI secolo
Quindi sì, regalare bambole sia ai più piccoli che agli amanti e collezionarle è un’ottima opzione. Sono il giocattolo perfetto per sviluppare emozioni, sentimenti e abilità, adattandosi a tutti i tipi di età. Senza dubbio, non sono solo un altro giocattolo, sono uno strumento educativo che accompagna e che assume un valore sentimentale, emotivo e culturale.
Con l’arrivo delle nuove tecnologie e del mondo digitale, attraverso forum e comunità specifiche, si dimostra che giocare con le bambole è ancora importante e che rappresenta un’esperienza sensoriale ed emotiva che non lascia nessuno indifferente. Da Marina e Pau, come produttori, sappiamo che questo giocattolo è essenziale tra i più piccoli di oggi.


